sostenuto da

  • Home
  • Il progetto
  • Scopri Base Camp
  • Eventi
  • Blog
  • Social
  • Contatti
E

Edizione 2019-2021

Base Camp for Future Education

E

Edizione 2022-2025

Base Camp – Presidi educativi Territoriali

Base Camp - Roma

Base Camp - Napoli

Base Camp - Catanzaro

Base Camp - Palermo



Educazione personalizzata



Media Education

Base Camp Social Wall


Base Camp - Presidi Educativi Territoriali


progetto_basecamp

progetto_basecamp
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝗲𝘀𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗕𝗮𝘀𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽? 📚🎨🤹🎭

Dai laboratori di arteterapia a quelli di scrittura creativa, dagli eventi interculturali sulla migrazione a quelli sulla rigenerazione urbana attraverso la musica: a Base Camp abbiamo organizzato davvero tante attività! 

Attività a cui studenti e studentesse di Roma, Napoli, Catanzaro e Palermo hanno partecipato con grande entusiasmo e curiosità. 🤗

E infatti, anche dopo la conclusione ufficiale dell’anno scolastico 2022/23, Base Camp si è confermato luogo sicuro di incontro per le ragazze e i ragazzi, che hanno potuto continuare a frequentare i presidi territoriali anche durante l'estate. ☀️

Nel mese di settembre sono già ripartite tutte le nuove programmazioni e attività locali per il nuovo anno. 
🌐 Sui nostri siti vi raccontiamo nel dettagli tutti gli incontri e i laboratori che si sono svolti negli ultimi mesi a livello nazionale e nei singoli presidi territoriali. 🖊️

I link li trovate nei commenti! ⬇️

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi e Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi educativi Territoriali, nella città di Roma, la cooperativa sociale Parsec è alla ricerca di

📌 una figura educativa che funga da docente multidisciplinare

per l’attivazione di percorsi di educazione personalizzata, uno a uno e di gruppo, dedicati a studenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni.

▶️ REQUISITI PER LA CANDIDATURA:

🔴 certificazione di laurea in scienze dell'educazione o in materie umanistiche, scientifiche o linguistiche;
🔴 spiccata predisposizione in ambito educativo e pedagogico;
🔴 capacità di insegnare alcune discipline fondamentali a livello non specialistico, tra scientifiche (matematica, scienze), umanistiche (italiano, storia, geografia) e linguistiche (inglese);
🔴 precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento uno a uno e/o di gruppo;
🔴 empatia, predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale, flessibilità, propositività, capacità di coinvolgere gruppi di adolescenti;
🔴 capacità di lavorare con studenti con BES e DSA;
🔴 esperienza di insegnamento dell'italiano come seconda lingua.

L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano. Una volta a settimana (il martedì mattina) è prevista una riunione di équipe di 2 ore.

📅 Le candidature potranno essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 22 settembre 2023, inviando il curriculum (di massimo tre pagine) a 📧 basecamproma@gmail.com

➡️ I candidati ritenuti idonei verranno contattati e convocati per sostenere le selezioni che si terranno il 25 settembre 2023.

Le selezioni prevedono due fasi: prima un colloquio conoscitivo e attitudinale di mattina, poi una prova scritta e una orale il pomeriggio.

Per ulteriori informazioni, contatta il ☎️ 347 6559930, visita i nostri siti (link in bio) e le nostre pagine social su FB e IG.

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi e Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi educativi Territoriali, nella città di Roma, la cooperativa sociale Parsec è alla ricerca di

📌 una figura educativa che funga da docente multidisciplinare

per l’attivazione di percorsi di educazione personalizzata, uno a uno e di gruppo, dedicati a studenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni.

▶️ REQUISITI PER LA CANDIDATURA:

🔴 certificazione di laurea in scienze dell'educazione o in materie umanistiche, scientifiche o linguistiche;
🔴 spiccata predisposizione in ambito educativo e pedagogico;
🔴 capacità di insegnare alcune discipline fondamentali a livello non specialistico, tra scientifiche (matematica, scienze), umanistiche (italiano, storia, geografia) e linguistiche (inglese);
🔴 precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento uno a uno e/o di gruppo;
🔴 empatia, predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale, flessibilità, propositività, capacità di coinvolgere gruppi di adolescenti;
🔴 capacità di lavorare con studenti con BES e DSA;
🔴 esperienza di insegnamento dell'italiano come seconda lingua.

L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano. Una volta a settimana (il martedì mattina) è prevista una riunione di équipe di 2 ore.

📅 Le candidature potranno essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 22 settembre 2023, inviando il curriculum (di massimo tre pagine) a 📧 basecamproma@gmail.com

➡️ I candidati ritenuti idonei verranno contattati e convocati per sostenere le selezioni che si terranno il 25 settembre 2023.

Le selezioni prevedono due fasi: prima un colloquio conoscitivo e attitudinale di mattina, poi una prova scritta e una orale il pomeriggio.

Per ulteriori informazioni, contatta il ☎️ 347 6559930, visita i nostri siti (link in bio) e le nostre pagine social su FB e IG.

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi e Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi educativi Territoriali, nella città di Roma, la cooperativa sociale Parsec è alla ricerca di

📌 una figura educativa che funga da docente multidisciplinare

per l’attivazione di percorsi di educazione personalizzata, uno a uno e di gruppo, dedicati a studenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni.

▶️ REQUISITI PER LA CANDIDATURA:

🔴 certificazione di laurea in scienze dell'educazione o in materie umanistiche, scientifiche o linguistiche;
🔴 spiccata predisposizione in ambito educativo e pedagogico;
🔴 capacità di insegnare alcune discipline fondamentali a livello non specialistico, tra scientifiche (matematica, scienze), umanistiche (italiano, storia, geografia) e linguistiche (inglese);
🔴 precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento uno a uno e/o di gruppo;
🔴 empatia, predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale, flessibilità, propositività, capacità di coinvolgere gruppi di adolescenti;
🔴 capacità di lavorare con studenti con BES e DSA;
🔴 esperienza di insegnamento dell'italiano come seconda lingua.

L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano. Una volta a settimana (il martedì mattina) è prevista una riunione di équipe di 2 ore.

📅 Le candidature potranno essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 22 settembre 2023, inviando il curriculum (di massimo tre pagine) a 📧 basecamproma@gmail.com

➡️ I candidati ritenuti idonei verranno contattati e convocati per sostenere le selezioni che si terranno il 25 settembre 2023.

Le selezioni prevedono due fasi: prima un colloquio conoscitivo e attitudinale di mattina, poi una prova scritta e una orale il pomeriggio.

Per ulteriori informazioni, contatta il ☎️ 347 6559930, visita i nostri siti (link in bio) e le nostre pagine social su FB e IG.

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi e Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi educativi Territoriali, nella città di Roma, la cooperativa sociale Parsec è alla ricerca di

📌 una figura educativa che funga da docente multidisciplinare

per l’attivazione di percorsi di educazione personalizzata, uno a uno e di gruppo, dedicati a studenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni.

▶️ REQUISITI PER LA CANDIDATURA:

🔴 certificazione di laurea in scienze dell'educazione o in materie umanistiche, scientifiche o linguistiche;
🔴 spiccata predisposizione in ambito educativo e pedagogico;
🔴 capacità di insegnare alcune discipline fondamentali a livello non specialistico, tra scientifiche (matematica, scienze), umanistiche (italiano, storia, geografia) e linguistiche (inglese);
🔴 precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento uno a uno e/o di gruppo;
🔴 empatia, predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale, flessibilità, propositività, capacità di coinvolgere gruppi di adolescenti;
🔴 capacità di lavorare con studenti con BES e DSA;
🔴 esperienza di insegnamento dell'italiano come seconda lingua.

L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano. Una volta a settimana (il martedì mattina) è prevista una riunione di équipe di 2 ore.

📅 Le candidature potranno essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 22 settembre 2023, inviando il curriculum (di massimo tre pagine) a 📧 basecamproma@gmail.com

➡️ I candidati ritenuti idonei verranno contattati e convocati per sostenere le selezioni che si terranno il 25 settembre 2023.

Le selezioni prevedono due fasi: prima un colloquio conoscitivo e attitudinale di mattina, poi una prova scritta e una orale il pomeriggio.

Per ulteriori informazioni, contatta il ☎️ 347 6559930, visita i nostri siti e le nostre pagine social su FB e IG.

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Per chiudere l'annualità trascorsa insieme al Bas Per chiudere l'annualità trascorsa insieme al Base Camp di Palermo, abbiamo organizzato un pomeriggio al mare all'insegna del divertimento e della buona compagnia e per salutarci prima della pausa di settembre. 

Il Base Camp di Palermo riprenderà le attività a partire dal mese di ottobre 2023. 

Intanto auguriamo a studentesse e studenti un buon inizio di anno scolastico! 🚸🎊

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Al Base Camp di Palermo non è raro che studenti e Al Base Camp di Palermo non è raro che studenti e studentesse condividano insieme a noi i loro momenti importanti e felici, come il festeggiamento di compleanno: qui alcune immagini insieme a una nostra studentessa che ha appena compiuto gli anni 🎂🎊

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
💐 “Pratica gentilezza a casaccio e atti di be 💐 “Pratica gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso” scrive Anne Herbert.

Questo è lo spirito che ha contraddistinto il laboratorio “Fare Voci” che quest’estate ha coinvolto studenti e studentesse del Base Camp di Palermo in tantissime attività creative all’insegna del colore, della poesia, del verde e dell’allegria! 

Avvicinandoci alla pratica giapponese del Suminagashi, alla tradizione del tanabata, alla poesia haiku, unite alla pratica del giardinaggio, abbiamo realizzato insieme doni originali e personalizzati che poi abbiamo regalato ai passanti seminando bellezza in giro per la città di Palermo. 🤗

Seguici per partecipare anche tu alle tante iniziative del progetto!

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Il Base Camp di Roma già brulica di attività, tr Il Base Camp di Roma già brulica di attività, tra giochi di gruppo e lezioni per recuperare i debiti! 🤗

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi e Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi educativi Territoriali, il @cesie.ngo  cerca 🧑‍🏫 un/una docente multidisciplinare o una figura educativa che possa supportare studenti dai 12 ai 17 anni nello studio di diverse materie scolastiche, a completamento di un’équipe che si occupa di servizi di educazione personalizzata, individuale e di gruppo.

▶️ Requisiti per la candidatura

🔴 Certificazione di laurea in ambito umanistico, scientifico, linguistico o pedagogico;
🔴 Spiccata predisposizione in ambito educativo e pedagogico;
🔴 Capacità di approcciare l’insegnamento di alcune discipline fondamentali, tra scientifiche (matematica), umanistiche (italiano, storia, geografia) e linguistiche (inglese);
🔴 Precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento individuale e/o di gruppo;
🔴 Empatia, predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale, flessibilità, propositività, capacità di coinvolgere gruppi di adolescenti;
🔴 Capacità di lavorare con studenti con BES e DSA.

L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano. Una volta a settimana è prevista una riunione di équipe di 2 ore.

📅 Puoi candidarti entro e non oltre giorno 27 agosto 2023, inviando il curriculum (max 3 pagine) a 📧 basecamp@cesie.org 

➡️ Le persone in possesso dei requisiti idonei saranno convocate per sostenere in presenza gli incontri di valutazione e selezione che si terranno il 30 agosto e l’1 settembre 2023 a Palermo, presso il CESIE, in via Roma 94.

Le selezioni prevedono un colloquio attitudinale e una valutazione delle competenze didattico-educative.

Per ulteriori informazioni scrivi a 📧basecamp@cesie.org o visita il nostro sito 🌐 link in bio

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi e Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi educativi Territoriali, il @cesie.ngo  cerca 🧑‍🏫 un/una docente multidisciplinare o una figura educativa che possa supportare studenti dai 12 ai 17 anni nello studio di diverse materie scolastiche, a completamento di un’équipe che si occupa di servizi di educazione personalizzata, individuale e di gruppo.

▶️ Requisiti per la candidatura

🔴 Certificazione di laurea in ambito umanistico, scientifico, linguistico o pedagogico;
🔴 Spiccata predisposizione in ambito educativo e pedagogico;
🔴 Capacità di approcciare l’insegnamento di alcune discipline fondamentali, tra scientifiche (matematica), umanistiche (italiano, storia, geografia) e linguistiche (inglese);
🔴 Precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento individuale e/o di gruppo;
🔴 Empatia, predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale, flessibilità, propositività, capacità di coinvolgere gruppi di adolescenti;
🔴 Capacità di lavorare con studenti con BES e DSA.

L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano. Una volta a settimana è prevista una riunione di équipe di 2 ore.

📅 Puoi candidarti entro e non oltre giorno 27 agosto 2023, inviando il curriculum (max 3 pagine) a 📧 basecamp@cesie.org 

➡️ Le persone in possesso dei requisiti idonei saranno convocate per sostenere in presenza gli incontri di valutazione e selezione che si terranno il 30 agosto e l’1 settembre 2023 a Palermo, presso il CESIE, in via Roma 94.

Le selezioni prevedono un colloquio attitudinale e una valutazione delle competenze didattico-educative.

Per ulteriori informazioni scrivi a 📧basecamp@cesie.org o visita il nostro sito 🌐 link in bio

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi e Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi educativi Territoriali, il @cesie.ngo  cerca 🧑‍🏫 un/una docente multidisciplinare o una figura educativa che possa supportare studenti dai 12 ai 17 anni nello studio di diverse materie scolastiche, a completamento di un’équipe che si occupa di servizi di educazione personalizzata, individuale e di gruppo.

▶️ Requisiti per la candidatura

🔴 Certificazione di laurea in ambito umanistico, scientifico, linguistico o pedagogico;
🔴 Spiccata predisposizione in ambito educativo e pedagogico;
🔴 Capacità di approcciare l’insegnamento di alcune discipline fondamentali, tra scientifiche (matematica), umanistiche (italiano, storia, geografia) e linguistiche (inglese);
🔴 Precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento individuale e/o di gruppo;
🔴 Empatia, predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale, flessibilità, propositività, capacità di coinvolgere gruppi di adolescenti;
🔴 Capacità di lavorare con studenti con BES e DSA.

L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano. Una volta a settimana è prevista una riunione di équipe di 2 ore.

📅 Puoi candidarti entro e non oltre giorno 27 agosto 2023, inviando il curriculum (max 3 pagine) a 📧 basecamp@cesie.org 

➡️ Le persone in possesso dei requisiti idonei saranno convocate per sostenere in presenza gli incontri di valutazione e selezione che si terranno il 30 agosto e l’1 settembre 2023 a Palermo, presso il CESIE, in via Roma 94.

Le selezioni prevedono un colloquio attitudinale e una valutazione delle competenze didattico-educative.

Per ulteriori informazioni scrivi a 📧basecamp@cesie.org o visita il nostro sito 🌐 link in bio

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Martedì 8 agosto, al Base Camp di Palermo, gli st Martedì 8 agosto, al Base Camp di Palermo, gli studenti del laboratorio di teatro hanno organizzato uno spettacolo per festeggiare la fine dell'anno: "Piano Z: istruzioni per l'uscio" 🎭

A seguire ci saranno le attività degli altri laboratori: musica, scienza e arte! 🎶🔭🖌️

Siete invitati/e a partire dalle 15:30 al Base Camp di Palermo per una giornata di condivisione e divertimento e per salutarci prima delle meritate vacanze 🤗 

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi e Nell’ambito del progetto Base Camp – Presidi educativi Territoriali, la cooperativa sociale Parsec è alla ricerca di

📌 un/una *docente di lingue*
📌  un/una *docente multidisciplinare*

per l’attivazione di percorsi di educazione personalizzata, individuale e di gruppo, dedicati a studenti e studentesse di età compresa tra i 12 e i 17 anni. 

▶️ REQUISITI PER LA CANDIDATURA A DOCENTE DI LINGUE:

🔴 Certificazione di laurea in lingue;
🔴 Capacità di aiutare nello studio della lingua inglese e di almeno un’altra lingua tra il francese e lo spagnolo;
🔴 Precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento uno a uno;
🔴 Empatia e predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale;
🔴 Capacità di lavorare con studenti con BES e DSA;
🔴 Esperienza di insegnamento L2.

▶️ REQUISITI PER LA CANDIDATURA A DOCENTE MULTIDISCIPLINARE:

🔴 Certificazione di laurea in ambito umanistico, scientifico, linguistico o pedagogico;
🔴 Spiccata predisposizione in ambito educativo e pedagogico;
🔴 Capacità di approcciare l’insegnamento di alcune discipline fondamentali, tra scientifiche (matematica), umanistiche (italiano, storia, geografia) e linguistiche (inglese);
🔴 Precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento individuale e/o di gruppo;
🔴 Empatia, predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale, flessibilità, propositività, capacità di coinvolgere gruppi di adolescenti;
🔴Capacità di lavorare con studenti con BES e DSA;
🔴 Esperienza di insegnamento L2.

L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano. Una volta a settimana è prevista una riunione di équipe di 2 ore.

📅 Puoi candidarti entro e non oltre giorno 27 agosto 2023, inviando il curriculum (max 3 pagine) a 📧 basecamproma@gmail.com 

Per ulteriori informazioni contatta ☎️ 347 6559930, o visita i nostri blog
🌐https://progettobasecamp.it/blog/roma/docente-lingue-multidisciplinare-candidature/ 
🌐https://percorsiconibambini.it/basecamp/2023/07/04/docente-lingue-multidisciplinare-roma/

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Anche il Base Camp quest’anno ha partecipato al Anche il Base Camp quest’anno ha partecipato al Sole Luna Festival (@solelunadoc), Festival internazionale dei documentari. 

Marcellin, uno studente del Base Camp di Palermo, ha fatto parte della Giuria Nuovi Italiani che come ogni anno ha il compito di selezionare i cortometraggi vincitori del festival e ha l’opportunità di incontrare registi provenienti da diversi Paesi del mondo e di conoscere più da vicino il mondo del cinema. 

Per saperne di più sul festival e sull’esperienza di Marcellin, leggi il suo articolo sul Base Camp Journal!
https://basecampjournal.it/la-mia-esperienza-al-festival-sole-luna-fest-a-palermo/

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Venerdì 21 luglio il Base Camp di Catanzaro è an Venerdì 21 luglio il Base Camp di Catanzaro è andato in pausa estiva, concludendo così il suo primo anno di attività! 🥳

Il presidio territoriale di Catanzaro è stato inaugurato quest'anno ed è stato da subito frequentato da tantissimi ragazze e tantissime ragazze. 🤹

Ragazze e ragazzi che hanno ricevuto un supporto allo studio personalizzato e che hanno partecipato con entusiasmo a laboratori, gite ed eventi culturali. 📚🎸

Se vuoi unirti anche tu da settembre, ti ricordiamo che Base Camp è del tutto gratuito: offre un supporto allo studio personalizzato, che tenga conto dei bisogni di ciascuna persona, e una ricca programmazione di attività di animazione culturale, territoriale e cittadinanza digitale.

Visita anche i nostri siti per maggiori informazioni:

➡️ https://progettobasecamp.it/blog/catanzaro/pausa-estiva-basecamp-catanzaro/

➡️
https://percorsiconibambini.it/basecamp/2023/07/20/base-camp-catanzaro-pausa-estiva/

Ci vediamo a settembre!

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
La gara di crostate in cui si sono misurati/e raga La gara di crostate in cui si sono misurati/e ragazzi e ragazze del Base Camp di Catanzaro una settimana fa! 😋🥧

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Alla festa di fine anno del Base Camp di Napoli ci Alla festa di fine anno del Base Camp di Napoli ci siamo raccontati le esperienze di quest'anno e le nuove scoperte che abbiamo fatto attraverso i laboratori, le attività, le lezioni, i giochi e tutto quello che è stato quest'anno il Base Camp. 🎈

Abbiamo ripercorso le attività di potenziamento della lingua, della redazione del Base Camp Journal e del laboratorio Raccontiamoci. Ma anche le attività artistiche, i balli e i canti in spagnolo, il 
 laboratorio di lettura e le nostre recensioni, le uscite assieme, le "spuzzuliate" e i tanti confronti avuti... 🤹📚🎸

Quest'anno ci lasciamo sapendo che l'anno prossimo sarà ancora più bello! Ci vediamo a settembre! 🤗 

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Alcuni momenti del laboratorio di animazione terri Alcuni momenti del laboratorio di animazione territoriale tenuto al Base Camp di Roma da Daniele Salesi, sociologo e musicoterapeuta di "Legami Musicali". 

La musica è un modo potente per entrare in contatto con le altre persone e sviluppare relazioni sociali anche con chi non si conosce. 

In particolare in un gruppo caratterizzato da appartenenze etniche diverse la musica può essere un linguaggio straordinario per farsi conoscere, conoscere e condividere significati in comune.

L'ultimo incontro si è svolto al Museo di Arte Contemporanea MACRO di Roma. 

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
La musica può essere un linguaggio straordinario La musica può essere un linguaggio straordinario per farsi conoscere, conoscere e condividere significati in comune.

Alcuni momenti del laboratorio di animazione territoriale tenuto al Base Camp di Roma da Daniele Salesi, sociologo e musicoterapeuta di "Legami Musicali".

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Load More Follow on Instagram

Vuoi rimanere aggiornato sul progetto?

Iscriviti alla newsletter di Base Camp

Partner:

loader-image
CESIE
Laudes
Centro Calabrese di Solidarietà
Dedalus
Parsec
MED
FNVFA

Le scuole:

Istituto Magistrale
Regina Margherita | Palermo

Liceo Classico e Linguistico
Aristofane | Roma

Istituto comprensivo
R. Bonghi | Napoli

Istituto d’Istruzione Superiore
Petrucci – Ferraris – Maresca | Catanzaro

I Comuni:

Comune di Palermo

Comune di Roma

Comune di Napoli

Comune di Catanzaro

Seguici su:

  • Follow
  • Follow

Con il supporto di:

Base Camp – Presidi Educativi Territoriali 
è un progetto sostenuto da Enel Cuore e da Impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Cookie Policy

Privacy Policy

Note Legali