sostenuto da

  • Home
  • Il progetto
  • Scopri Base Camp
  • Eventi
  • Blog
  • Social
  • Contatti
E

Edizione 2019-2021

Base Camp for Future Education

E

Edizione 2022-2025

Base Camp – Presidi educativi Territoriali

Base Camp - Roma

Base Camp - Napoli

Base Camp - Catanzaro

Base Camp - Palermo



Educazione personalizzata



Media Education

Base Camp Social Wall


Base Camp - Presidi Educativi Territoriali


progetto_basecamp

progetto_basecamp
In cucina la tradizione non esiste. 🍝 Esistono In cucina la tradizione non esiste. 🍝

Esistono i popoli e i popoli sin dall’alba dei tempi viaggiano, si incontrano e cucinano assieme.

Il Base Camp di Roma ha organizzato un laboratorio culinario tra gli alunni per immaginare una cucina italiana del secondo millennio.

L’evento sarà sotto la direzione artistica e culinaria di Daniele De Michele, in arte Donpasta, un dj, economista, appassionato di gastronomia, considerato dal New York Times, uno dei più inventivi attivisti del cibo. 

Ha girato due lungometraggi intorno al rapporto tra tradizione e contemporaneità in cucina e nell’agricoltura. Con il progetto “United Food of…” ha esplorato diverse culture gastronomiche affrontando così il tema del meticciato in cucina e non solo!

🗓️ Mercoledì 5 aprile 2023, dalle 9.50 alle 14.20

L’evento è riservato ai soli studenti della 2° I e 2° N dell’I.P.S.S.E.O.A. Amerigo Vespucci.

🎥 Segui l’evento in streaming sulla nostra pagina Facebook.

Per maggiori informazioni potete visitare il nostro sito: https://progettobasecamp.it/eventi/united-food-of-vespucci-la-cucina-meticcia-degli-alunni-con-donpasta/

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
.
.
@donpastaselecter
Il 27 marzo, al Base Camp di Catanzaro, torniamo a Il 27 marzo, al Base Camp di Catanzaro, torniamo a parlare di migrazioni, raccontando la storia di Joy Iyengumwena, partita con un viaggio “della speranza”. 

Nell'incontro/dibattito approfondiremo le tematiche trattate coinvolgendo in modo attivo e dinamico i partecipanti.

L’evento è riservato a 50 studenti dell’IIS Vittorio Emanuele II di Catanzaro.

🎥 Segui l'evento in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook, a partire dalle 9.00

Per maggiori informazioni potete visitare il nostro sito https://progettobasecamp.it/eventi/per-aspera-ad-astra-la-storia-di-joy-iyengumwena/

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Al Base Camp di Palermo ci occupiamo di supporto a Al Base Camp di Palermo ci occupiamo di supporto allo studio e allo sviluppo di competenze specifiche: oggi vi portiamo i saluti da parte di uno dei gruppi di studio di italiano L2, attivi con il coinvolgimento di studenti e studentesse con background migratorio, direttamente dall'area studio-relax della nostra sede! 

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Al Base Camp di Roma siamo a lavoro per recuperare Al Base Camp di Roma siamo a lavoro per recuperare le insufficienze del primo quadrimestre. 💪

In ognuno dei Base Camp sono attivi percorsi di educazione personalizzata e di insegnamento-apprendimento uno a uno, percorsi che consentono di costruire una situazione educativa di intimità e di dedicare a ogni studente il tempo e i modi di cui necessita. 🤗

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Un ordinario pomeriggio di studio nel bellissimo B Un ordinario pomeriggio di studio nel bellissimo Base Camp di Catanzaro! 🤗

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Al Base Camp di Palermo, dal 20 marzo, un laborato Al Base Camp di Palermo, dal 20 marzo, un laboratorio interculturale pieno di incontri e convivenze culturali.

Scopriremo usi e tradizioni di posti vicini e lontani grazie ad attività, giochi e racconti. Condivideremo mondi diversi per scrivere insieme il mondo che vorremmo.

Il laboratorio sarà un vero e proprio viaggio nella grande sfida del dialogo interculturale
attraverso:

📌 identità e differenze tra culture
📌 incontro/scontro tra più culture
📌 stereotipi e pregiudizi: come scardinarli
📌 relazione con la diversità

Promuoviamo lo scambio continuo e fluido tra persone valorizzando la diversità!

L'evento riservato a studenti e studentesse dai 14 ai 17 anni. Qui il link per l'iscrizione: https://forms.gle/Yo6NkB9dmmuQfHzM7

Per maggiori informazioni potete visitare il nostro sito: https://progettobasecamp.it/eventi/pezzi-di-un-mosaico-culture-diverse-un-solo-mondo/

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Al Base Camp di Roma, il gruppo di italiano L2 si Al Base Camp di Roma, il gruppo di italiano L2 si diverte con un'attività di conversazione! 😊

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Un'altra bellissima esperienza per studenti, stude Un'altra bellissima esperienza per studenti, studentesse e docenti del Base Camp al @teatrosaviopalermo con lo spettacolo de "Il mago di Oz". 

Molti hanno varcato la soglia di un teatro per la prima volta, e siamo contenti che sia accaduto proprio con il Base Camp! 

Segui i nostri canali e unisciti alle tante opportunità culturali offerte dal progetto! 

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Al Base Camp di Catanzaro, dal 13 marzo, cinque in Al Base Camp di Catanzaro, dal 13 marzo, cinque incontri per parlare di migrazioni e migranti con gli studenti e le studentesse dell'Istituto Tecnico Agrario “Vittorio Emanuele II”. 

Ci confronteremo guardando al nostro passato di emigrazione e ragionando sul presente delle traversate nel Mediterraneo, anche grazie all'ausilio di video e di un operatore di una ONG.

Ma parleremo anche di tutto ciò che ruota attorno alle migrazioni: i sistemi di accoglienza, la tratta delle donne migranti e il caporalato, il quadro giuridico e le sue mancanze.

Gli incontri sono rivolti a studenti e studentesse della 4G e 4V dell'Istituto Tecnico Agrario “Vittorio Emanuele II”. 

Per maggiori informazioni: https://progettobasecamp.it/eventi/cresciamo-con-laboratorio-territoriale-intercultura/

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Il 25 gennaio è stato inaugurato ufficialmente il Il 25 gennaio è stato inaugurato ufficialmente il Base Camp di Catanzaro, la quarta sede del progetto dopo quelle di Roma, Napoli e Palermo.

La sede è coordinata dal Centro Calabrese di Solidarietà e si trova presso l’Ipsia Ferraris, una scuola nella periferia meridionale di Catanzaro, forse il quadrante cittadino in cui le diseguaglianze e l’assenza di prospettive si sentono maggiormente.

Vi raccontiamo le sfide e gli obiettivi del nuovo Base Camp, a parole e con tante immagini, sul blog del progetto su Percorsi Con i Bambini: https://percorsiconibambini.it/basecamp/2023/02/15/inaugurazione-base-camp-catanzaro/

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Una nostra studentessa viene scambiata per una nuo Una nostra studentessa viene scambiata per una nuova insegnante: al Base Camp di Roma si sperimenta il peer tutoring! 🥸

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Le visite nei Base Camp continuano! 🧳 Questa v Le visite nei Base Camp continuano! 🧳

Questa volta ci siamo incontrati a Napoli, per monitorare l'andamento del progetto e pianificare insieme le prossime azioni, per valorizzare la comunità educante e accrescere le opportunità didattiche, culturali e ricreative del territorio.

Tiziana Giordano, coordinatrice nazionale del progetto, e Giovanna Messina, responsabile della segreteria organizzativa nazionale, insieme a Michelangelo Pecoraro, supervisore pedagogico didattico, hanno incontrato la coordinatrice territoriale Paola Esposito e tutta l'équipe del Base Camp di Napoli.

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Un giorno di visite e incontri al Base Camp di Rom Un giorno di visite e incontri al Base Camp di Roma!

Tiziana Giordano, coordinatrice nazionale del progetto, e Giovanna Messina, responsabile della segreteria organizzativa nazionale, insieme a Michelangelo Pecoraro, supervisore pedagogico didattico incontrano Barbara Guadagni e tutta l'équipe del Base Camp di Roma.

Un incontro importante per confrontarsi e pianificare le nuove azioni del progetto Base Camp, avendo sempre come obiettivo il contrasto delle disuguaglianze e della povertà educativa tra i giovani.

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Al Base Camp Palermo si è da poco concluso il lab Al Base Camp Palermo si è da poco concluso il laboratorio The Gender Talk (@thegendertalkeu): un bellissimo viaggio sul tema dell’uguaglianza di genere, tra emozioni, dubbi e certezze di giovani adolescenti che vogliono scrivere una nuova narrazione di equità, affettività e sessualità.

Crediamo che creare rete e luoghi di dibattito e crescita sia fondamentale, e il The Gender Talk è stato un posto sicuro in cui fare comunità.

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Si è concluso il laboratorio di cittadinanza incl Si è concluso il laboratorio di cittadinanza inclusiva, rivolto ai ragazzi e alle ragazze dell'Istituto Grimaldi-Pacioli di Catanzaro, e condotto dal dr. Umberto Rotundo (psicologo, psicoterapeuta e consigliere dell'Ordine degli Psicologi della Calabria). 

Il laboratorio è stata un'occasione per ripensare gli stereotipi che organizzano la convivenza, il cambiamento, il rispetto e la diversità: insomma, un'occasione di confronto, apertura e crescita! 😊

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Imparare a raccontare pienamente l’impatto sui t Imparare a raccontare pienamente l’impatto sui territori, grazie agli incontri formativi @conibambini, oggi nella splendida cornice di Palazzo Odescalchi
#basecamp @cesie.ngo

#conibambini
#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
... e anche oggi giornata di studio al base camp d ... e anche oggi giornata di studio al base camp di Roma! 

Presenti 20 studenti, impegnati in inglese, matematica, latino, spagnolo... 🤓📚

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
“Spuzzuliare”, in napoletano, è un verbo che “Spuzzuliare”, in napoletano, è un verbo che indica il mangiare disordinatamente piccoli assaggi di tutto: è un termine che mette allegria e che mette subito appetito.

Forse perché implica una golosità costante o, semplicemente, perchè quando si può spuzzuliare vuol dire che si è in un clima familiare ed amichevole. Fa riferimento a qualcosa di molto piccolo ed il senso è prendere una minima parte da qualcosa di più grande.

È quello che faremo al Base Camp di Napoli, a partire dal 28 febbraio, un martedì al mese: 5 appuntamenti, 5 merende, 5 temi.

Piccoli assaggi per nutrire corpo e anima accompagnati dalla psicologa clinica Cristina di Napoli e dall’educatrice Miriam Latronico.

Durante queste particolari merende si parlerà di #amore, #diversità, #corpo, #web, #futuro e #desiderio.

Gli eventi sono rivolti a ragazze e ragazzi tra i 12 e 17 anni: per informazioni o per iscrivervi potete scrivere a basecampnapoli@gmail.com

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Martedì 7, a Palermo, abbiamo parlato di cosa vuo Martedì 7, a Palermo, abbiamo parlato di cosa vuol dire essere adolescenti oggi. 

"Mi sono sentito davvero coinvolto nel dibattito e ogni ospite è stato aperto al dialogo con noi giovani."

"Vorrei che a scuola ci fossero più momenti come questo, di approfondimento e confronto"

Questi sono stati alcuni dei commenti, pieni di entusiasmo e partecipazione, dati dai ragazzi e dalle ragazze che hanno partecipato all'incontro.

Abbiamo discusso di sessualità nell’epoca digitale, di trasformazione della sessualità in adolescenza e di bullismo nella rappresentazione del maschile e del femminile.

Un sentito grazie per i loro interventi a Giuseppe Burgio e Stella Rita Emmanuele, dall'Università “Kore” di Enna, e a Cosimo Marco Scarcelli, dall'Università di Padova.

Vuoi rivedere la diretta? Clicca qui https://fb.watch/iAxyghJEwV/ 

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Lunedì 13 febbraio alle 15 trasmetteremo in strea Lunedì 13 febbraio alle 15 trasmetteremo in streaming sulla nostra pagina Facebook il webinar sul diritto d'autore in rete.

È un webinar rivolto a giovani e adulti in cui parleremo di diritto d'autore, pirataggio e uso corretto dei contenuti digitali altrui.

Ma parleremo anche di come cercare sul web contributi multimediali liberi da diritto d'autore, da poter inserire nelle proprie creazioni online, e delle strategie per tutelare le nostre creazioni nella diffusione in rete.

Si rilascia attestato di partecipazione su richiesta, compilando il modulo di presenza che sarà condiviso durante il webinar.

Qua il link all'evento e alla diretta streaming: https://www.facebook.com/events/607684298034587

#EnelCuoreOnlus di @enelitalia
@conibambini @cesie.ngo @associazione_laudes @centrocalabrese_di_solidarieta
Load More Segui su Instagram

Vuoi rimanere aggiornato sul progetto?

Iscriviti alla newsletter di Base Camp

Partner:

loader-image
CESIE
Laudes
Centro Calabrese di Solidarietà
Dedalus
Parsec
MED
FNVFA

Le scuole:

Istituto Magistrale
Regina Margherita | Palermo

Liceo Classico e Linguistico
Aristofane | Roma

Istituto comprensivo
R. Bonghi | Napoli

Istituto d’Istruzione Superiore
Petrucci – Ferraris – Maresca | Catanzaro

I Comuni:

Comune di Palermo

Comune di Roma

Comune di Napoli

Comune di Catanzaro

Seguici su:

  • Segui
  • Segui

Con il supporto di:

Base Camp – Presidi Educativi Territoriali 
è un progetto sostenuto da Enel Cuore e da Impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Cookie Policy

Privacy Policy

Note Legali