Base Camp – Roma

Telefono
3668795731 – 3476559930
Orari
Dal lunedì al venerdì,
dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Indirizzo
Liceo Classico e Linguistico Statale Aristofane
Via Monte Massico, 88 – 00139 – Roma


All’interno del Liceo Aristofane, situato al Tufello, una delle dodici borgate storiche del Comune di Roma, è attivo il Base Camp Roma. In un’ampia aula modulabile e appositamente allestita, in mezzo al verde che circonda la scuola, studenti e studentesse, provenienti dalle numerose scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio, trovano uno spazio di studio, confronto e sostegno. Un progetto pensato per adolescenti, famiglie e docenti dove poter rafforzare competenze, scoprire nuove risorse, discutere e confrontarsi.
Grazie all’équipe multidisciplinare Base Camp, è ampia l’offerta di nuove opportunità: percorsi di educazione personalizzata, individuali e di gruppo, esperienze culturali e proposte laboratoriali.
Prossimi eventi al Base Camp di Roma
United Food of Vespucci – La cucina meticcia degli alunni con Donpasta
Via Cipriano Facchinetti, 42 - 00159 Roma
Scopri tutti gli eventi del Base Camp di Roma
RiconoscersiRepeating EventExpired
Storie di Suono – Raccontarsi attraverso il suonoRepeating EventExpired
Non sono sessista, ma…Expired
“Rosetta. Diario di un’avventura nello spazio” con Paolo FerriExpired
Via Monte Massico, 88 – 00139 – Roma
Aggiornamenti dal Base Camp di Roma
Si può imparare ad essere “Sfacciati”?
Quando parliamo di adolescenza e educazione, un obiettivo pedagogico importante da perseguire può essere quello di lavorare sul sentimento di vergogna che molto spesso pervade i giovani. La vergogna e l’imbarazzo sono modulatori del comportamento tra i più difficili...
Storie di suono: partiamo dall’ascolto
Come possiamo favorire l’ascolto quale condizione primaria di un processo di crescita e apprendimento? Come invogliare gli adolescenti ad esprimersi e a raccontarsi contattando la loro immaginazione e fantasia? Come promuovere un pensiero critico sui prodotti...
Base Camp Roma cerca docente di materie scientifiche
La cooperativa sociale Parsec cerca un docente di materie scientifiche da inserire all’interno di un servizio di educazione personalizzata dedicato a studenti e studentesse di età compresa tra i 12 e i 17 anni.
L’équipe

Barbara Guadagni
Coordinatrice territoriale Roma
Psicoterapeuta, responsabile territoriale, impegnata in progetti di promozione del benessere e di inclusione sociale.

Giorgia Secondi
Responsabile segreteria organizzativa Roma
Psicologa psicoterapeuta, responsabile dell’accoglienza e della Segreteria Organizzativa, si occupa principalmente di interventi di prevenzione e di promozione del benessere rivolti ad adolescenti e giovani adulti.

Lea Walter
Animatrice culturale e digitale
Psicologa e arte-terapeuta, responsabile dell’animazione culturale e digitale. Poliglotta e poliedrica, tenta di mettere insieme mondi che di solito non si parlano.

Marta Zantedeschi
Educatrice

Eleonora Tomassini
Docente lingue straniere

Giordano Nardecchia
Docente materie umanistiche

Giulio Maddalena
Esperto in materie scientifiche

Matteo Basti
Docente multidisciplinare
laureato in scienze naturali, appassionato di news su tecnolgia e scoperte recenti, documentari, bandiere, culture del mondo e storia contemporanea.