Base Camp – Napoli

Telefono
320 381 4675
Coordinatrice territoriale:
Paola Esposito
p.esposito@
Orari
Dal lunedì al venerdì,
dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Indirizzo
I.C. “Ruggiero Bonghi” – plesso scuola media –
via Vesuvio s.n. – 80143 – Napoli


La sede del Base Camp di Napoli è ospitata nei locali dell’Istituto Comprensivo ‘Ruggiero Bonghi’, nell’ormai “famoso” Rione Luzzatti-Ascarelli, nella periferia orientale della città. È l’unica scuola presente nel Rione e rappresenta per alunni e alunne un punto di riferimento anche dopo il diploma.
È un luogo molto diverso dal resto della città, non sono molte le opportunità didattiche, ludiche e ricreative, a tratti ricorda un paesino e i legami tra parenti e vicinato sono ancora al centro del mondo relazionale delle persone che lo abitano. Quindi è un terreno fertile, per l’equipe multidisciplinare che anima il base camp, per instaurare relazioni significative con famiglie e docenti, valorizzare la comunità educante del territorio rinsaldando alleanze, vecchie e nuove, per rafforzare il senso di corresponsabilità educativa e garantire la sostenibilità futura dell’intervento.
Si può davvero considerare un presidio scolastico e culturale molto virtuoso. Da quando, quest’anno, abbiamo ri-aperto le porte del Base Camp, la partecipazione è stata immediata e fatta di entusiasmo e voglia di coinvolgimento nei percorsi di studio e nelle attività trasversali di animazione culturale, territoriale e digitale. Non solo i giovani ma anche molti docenti e molti genitori sono scesi in prima linea! Il Base camp è una sede piena di colori, presenza, accogliente per tutti gli studenti e le studentesse e le loro famiglie. Si studia in tranquillità, con spirito di condivisione e collaborazione, si scherza, si ride, si cresce.
Prossimi eventi al Base Camp di Napoli
Scopri tutti gli eventi del Base Camp di Napoli
La tua estate al Base Camp!Every WeekdayExpired
via Vesuvio s.n. – 80143 – Napoli
Spuzzuliare – Merende tematiche al Base CampRepeating EventExpired
Raccontiamoci – Laboratorio di narrazione e autonarrazione a cura di Joe ZerbibRepeating EventExpired
via Vesuvio s.n. – 80143 – Napoli
OGNI NOME HA UNA STORIA – Incontro con la scrittrice Sabrina EfionayiExpired
Via Rimini, 6 80143 - Napoli
Un milione di italiani (non sono italiani)Expired
Via Rimini, 6 80143 - Napoli
BRUCIO D’AMORE – Come fermare un “incendio” relazionale se non sei pompiereExpired
via Vesuvio s.n. - Rione Luzzatti, Napoli
Aggiornamenti dal Base Camp di Napoli
Intercultura, rigenerazione urbana e la nascita del Base Camp Journal: tutte le attività dalla primavera al riavvio della scuola
Cosa abbiamo fatto nei mesi scorsi nei Base Camp? Scopri tutte le attività e gli eventi portati avanti dalla primavera al riavvio della scuola!
La redazione di base camp journal di Napoli vi da appuntamento a Settembre!
Per l’estate il Base Camp Journal di Napoli si ferma e vi da appuntamento a settembre. Nel frattempo, leggete gli articoli sul blog firmati da noi!
Al Base Camp di Napoli Low Dato e gli studenti raccontano in rima la città
Al Base Camp di Napoli il rapper Low Dato ha supportato gli studenti nella scrittura di una canzone sulla città.
L’équipe

Paola Esposito
Coordinatrice territoriale Napoli
Antropologa, mamma, adora i bambini, la musica, la danza, le lingue straniere, la psicologia, la natura e il mare. Sin da piccola si appassiona ai temi dei diritti umani, della discriminazione e dell’esclusione dedicandosi alla mediazione e all’educazione interculturale.

Valerio Ferrara
Docente multidisciplinare
Sociologo, esperto in immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza e integrazione, è amante della letteratura e delle arti, in particolare musica e cinema. Attento ai bisogni del prossimo, predilige un approccio al lavoro improntato alla collaborazione e al dialogo.

Roberta Ferraro
Animatrice culturale
Sociologa, antropologa e organizzatrice di eventi. Solare e coinvolgente, ama viaggiare e la bellezza in tutte le sue forme: la natura, il teatro e l’arte, le persone creative e curiose e la città di Napoli!

Miriam Latronico
Educatrice
Viene guidata dalla curiosità e instaura le relazioni educative attraverso un approccio legato alla pedagogia di genere. Strizza l’occhio all’arte, al teatro, al cinema e alla letteratura.

Arianna Del Gaudio
Docente materie scientifiche
Naturalista e biologa, amante della natura, dell’ambiente, del prossimo e della bellezza in cui risiedono i sorrisi e le soddisfazioni dei ragazzi e delle ragazze! Predilige un approccio empatico, gentile e pratico.

Vania Borrelli
Docente di lingue straniere
Amante delle culture e delle tradizioni, ha un particolare interesse per i dialetti ispanici e l’area latina. Usa un metodo didattico diretto mirato all’acquisizione di una L2 autentica e naturale. Adora viaggiare, conoscere e imparare, sempre di più.

Alessia de Vito
Docente di materie umanistiche
Amante della filosofia e esperta di immigrazione e politiche di inclusione. Adora l’interdisciplinarietà e l’intercultura. Sorridente e colma di entusiasmo, crede che l’insegnamento sia un percorso di crescita reciproca e di condivisione del piacere della scoperta.

Rosario D'Angelo
Animatore digitale
Sociologo, media educator, videomaker, fotografo e formatore. Appassionato di storytelling, scrittura creativa, natura e lettura. Tende a trasformare le sue passioni in lavoro, la curiosità il suo motore esistenziale.

Cristina di Napoli
Responsabile della segreteria organizzativa e del monitoraggio
Psicologa clinica e di comunità, in formazione come psicoanalista infantile. Ama i bambini, i cani e il mare. Curiosa, ama ascoltare storie per annodarle alle emozioni nascoste.