Base Camp – Palermo

Telefono
333 2455603
Coordinatrice territoriale:
Annaclaire Turco: annaclaire.turco@
Orari
Dal lunedì al venerdì,
dalle ore 14:15 alle ore 18:15
Indirizzo
Plesso Cascino
dell’IMSa Regina Margherita
Piazza Casa Professa, 3 – 90134 – Palermo


Il Base Camp di Palermo si trova a piazza Casa Professa, nel mandamento Albergheria, in I Circoscrizione, prossimi al mercato di Ballarò e alle centrali via Maqueda e corso Vittorio Emanuele. Siamo ospiti dell’Istituto Magistrale Statale “Regina Margherita”, all’interno del plesso Cascino, situato in un punto nodale del quartiere, caratterizzato da un’interessante costellazione di istituti scolastici di diverso ordine e grado, molto prossimi tra loro e facilmente raggiungibili.
È un presidio educativo che permette l’interazione tra studenti e studentesse provenienti da contesti socio-culturali e di studio molto diversi tra loro; è un luogo colorato e accogliente, in cui ogni emozione, stato d’animo e bisogno educativo trova lo spazio e il tempo per esprimersi.
È una realtà aperta alla creazione e al rafforzamento di sinergie e alleanze tra la scuola, le famiglie, il quartiere, le realtà cittadine pubbliche e private, al fine di contribuire alla crescita della comunità educante del territorio.
Prossimi eventi al Base Camp Palermo
Scopri tutti gli eventi del Base Camp Palermo
BaseCamp EduFest a Palermo con la partecipazione di Internazionale Kids: il programma del 27 ottobreExpired
Piazza Casa Professa, 90134 - Palermo
BaseCamp EduFest a Palermo con la partecipazione di Internazionale Kids: il programma del 26 ottobreExpired
Piazza Casa Professa, 90134 - Palermo
Hai tra i 12 e i 17 anni? Il Base Camp di Palermo ti attende con le sue attività estive!Ogni settimanaExpired
Piazza Casa Professa, 90134 - Palermo
Fare voci – Trame, rime, sogni e segni per azioni poetiche a cielo apertoRepeating EventExpired
Piazza Casa Professa, 90134 - Palermo
Pezzi di un mosaico – Culture diverse, un solo mondoRepeating EventExpired
Piazza Casa Professa, 90134 - Palermo
Camminare liberamente nel mondo – Il diritto negato del mio passoExpired
Piazza Casa Professa, 90134 - Palermo
Aggiornamenti dal Base Camp Palermo
LIB(E)RI – LEGGERE PER ESSERE
Ami le storie, i libri e le illustrazioni? Iscriviti gratuitamente al Laboratorio di lettura itinerante “Lib(e)ri – Leggere per essere”!
Base camp palermo cerca docente di materie scientifiche
Base Camp Palermo cerca docente di materie scientifiche: scopri i requisiti necessari per la candidatura e come fare domanda!
A Palermo la prima tappa di Base Camp EduFest, il festival diffuso per una scuola equa e inclusiva, con la partecipazione di Internazionale Kids
Il 26 e 27 ottobre partirà da Palermo Base Camp EduFest, il festival diffuso per una scuola equa e inclusiva. Scopri il programma e gli ospiti presenti alla prima tappa di Base Camp EduFest!
L’équipe

Tiziana Giordano
Coordinatrice nazionale del progetto
Da anni l’impegno per contrastare la povertà e le disuguaglianze educative è una sfida importante che viene ripagata dai tanti sorrisi raccolti e dalle tante relazioni che questo lavoro permette di curare.

Giovanna Messina
Responsabile segreteria organizzativa nazionale
È emozionante vedere i Base Camp attraversati quotidianamente da tantissimi adolescenti: loro più di tutti hanno bisogno di socialità e in questi luoghi trovano spazi sicuri, pensati a partire da loro necessità e desideri.

Alberto Provenzano
Responsabile nazionale comunicazione
Spesso, dalle nostre città e dai nostri quartieri, sono solo le storie negative che vengono raccontate.
Grazie a Base Camp stiamo realizzando qualcosa di nuovo, di diverso e di inclusivo: una storia bella, che merita di essere raccontata.

Annaclaire Turco
Coordinatrice territoriale Palermo
Una delle cose più importanti che riusciamo a fare grazie a Base Camp è calarci nella storia personale di ogni studente, con senso e delicatezza, per trovare il modo migliore di supportarli.

Emna Miled
Responsabile segreteria organizzativa Palermo
Ogni giorno ci confrontiamo con studenti e famiglie per ascoltare le loro esigenze e fornire gli strumenti migliori per affrontare lo studio serenamente. Base Camp è luogo straordinario che ci permette di rafforzare l’alleanza scuola-famiglia.

Silvana Oliveri
Animatrice culturale e digitale
Uno dei nostri desideri è che il Base Camp sia un luogo di socializzazione e incontro, in cui esplorare nuovi orizzonti e interessi, valorizzare i propri talenti e sentirsi liberi di esprimersi.

Roberta Bonanno
Docente multidisciplinare
Base Camp è uno spazio immerso e attraversato da relazioni autentiche e reciproche. Crediamo nel valore della diversità quale fonte di arricchimento e nella personalizzazione degli apprendimenti, all’interno di un’interdipendenza positiva, creativa e significativa.

Gaia Irene Lombardo
Educatrice
Questo presidio educativo rappresenta la possibilità di costruire una comunità educante che dia una risposta al diritto all’apprendimento anche nelle situazioni di maggiore svantaggio: vogliamo che ogni studente raggiunga il pieno sviluppo delle proprie potenzialità.

Antonio Di Trapani
Docente materie scientifiche
Al Base Camp teniamo conto delle esigenze a 360° di ogni studente, ascoltandoli per instaurare un dialogo costruttivo con loro e concordare delle strategie di apprendimento, contribuendo attivamente alla loro crescita sociale e intellettuale.

Gabriele Ilardi
Docente materie umanistiche
Ogni nostro modo di incontrare il mondo è valido e va accolto nella sua unicità: Base Camp vuol dire trovare un modo di proteggere questa unicità e darvi spazio.

Chiara Italiano
Docente lingue straniere