EduFest – Roma

Base Camp EduFest – Roma
Raccontare il mondo per cambiarlo
GIOVEDÌ 23
NOVEMBRE
Eventi riservati alle scuole
- Dalle ore 8:00 alle 14:00, Proiezione – presso Liceo Aristofane, Diaporama Foto di Internazionale Kids.
- Dalle ore 8:00 alle 9:50, Laboratorio – presso Liceo Aristofane, La libertà di movimento è un diritto garantito solo a una parte della popolazione mondiale – con Open Arms.
- Dalle ore 10:45 alle 11:50, Plenaria – presso Liceo Aristofane, Parliamo di notizie – con Alberto Emiletti, Internazionale Kids.
- Dalle ore 12:15 alle 13:00, Plenaria – presso Liceo Aristofane, Le fotografie fanno cose – con Alessia Tagliaventi, autrice, editor e storica della fotografia.
- Dalle ore 13:00 alle 14:00, Plenaria – presso Liceo Aristofane, La narrazione delle migrazioni: tra realtà e stereotipi – con Francesca Loupakis, Open Arms.
- Dalle ore 14:45 alle 17:00, Laboratorio – presso Liceo Aristofane, Didattica e giochi di ruolo – con Michelangelo Pecoraro, Associazione Laudes.
Eventi aperti a tutta la comunità
- Alle ore 17:00, Presentazione libri – presso Biblioteca Ennio Flaiano, Presentazione “Scrivere io?” e “La felicità è appesa ai sogni” – con Luisa Mattia, scrittrice.
VENERDÌ 24
NOVEMBRE
Eventi riservati alle scuole
- Dalle ore 10:45 alle 11:15, Plenaria – presso Liceo Aristofane, La radio come mezzo per combattere le disuguaglianze – con Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti.
- Dalle ore 11:15 alle 11:45, Plenaria – presso Liceo Aristofane, Nuove manifestazioni della marginalità urbana – con Edoardo Bucci, co-fondatore di Scomodo.
- Dalle ore 12:30 alle 13:00, Proiezione – presso Liceo Aristofane, Stati d’infanzia. Viaggio nel paese che cresce – di Arianna Massimi.
- Dalle ore 12:00 alle 14:00, Laboratorio – presso Liceo Aristofane, Ricevere e trasmettere i segnali del mondo che verrà – con Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti.
Eventi aperti a tutta la comunità
- Dalle ore 14:45 alle 17:00, Plenaria – presso Sala Municipio III, Incontro e discussione – con dirigenti scolastici, docenti e referenti salute del III Municipio promosso dall’assessorato alla Scuola.
- Dalle ore 14:45 alle 15:00, Apertura dei lavori – con Ass. Scuola Paola Ilari.
- Dalle ore 15:00 alle 15:45, I margini al centro, contrastare la povertà educativa per cambiare la scuola – con Andrea Morniroli, di Cooperativa Sociale Dedalus e Forum Disuguaglianze Diversità.
- Dalle ore 15:45 alle 16:30, La valutazione diagnostica dei DSA – con Bruno Spinetoli, Direttore U.O.C TSMREE del DSM ASL Roma1.
- Dalle ore 16:30 alle 17:00, La valutazione che educa – con Cristiano Corsini, professore di Pedagogia sperimentale all’Università Roma Tre.
- Dalle ore 17:00, Discussione.
Base Camp EduFest
Per partecipare, scopri i programmi aggiornati di ciascuna tappa su questa pagina o seguici sui canali social