Base Camp – Convegno Nazionale 

Gioventù sognata

Adolescenze contemporanee e disuguaglianze

Insieme contro le disuguaglianze e la povertà educativa minorile

Costruire un’esperienza educativa e didattica unica, su misura di ragazze e ragazzi, mettendo al centro i loro bisogni e desideri: questo è l’obiettivo cardine di Base Camp.

Negli anni abbiamo costruito un modello educativo e didattico innovativo nei territori di Palermo, Catanzaro, Napoli e Roma, con percorsi di educazione personalizzata, animazione culturale e territoriale, cittadinanza digitale e eventi di comunità destinati a giovani dai 12 ai 17 anni. Il nostro scopo principale è sempre stato contrastare le disuguaglianze educative per accrescere le opportunità socio-culturali, creando spazi di incontro e confronto che siano terreno fertile per una comunità educante circolare e inclusiva.

Documentario

Gioventù sognata

Storie di Base Camp

 

Questo documentario, a cura di CESIE ETS, raccoglie le testimonianze di educatorɜ, coordinatorɜ, studenti e studentesse, genitori e docenti che insieme supportano lo sviluppo di comunità educanti nei presidi attivati all’interno di quattro istituzioni scolastiche nelle città di Palermo, Catanzaro, Napoli e Roma.

Convegno nazionale Base Camp – Palermo

Sala Magna Palazzo Chiaromonte-Steri

Mattina

Agenda convegno

Mattina

Non hai seguito la diretta streaming?

Guarda il video completo della diretta streaming del convegno nazionale Gioventù sognata – adolescenze contemporanee e disuguaglianze sulla pagina ufficiale Facebook di Base Camp

IMS Regina Margherita

Pomeriggio

Agenda convegno

Pomeriggio

Non hai seguito la diretta streaming?

Guarda il video completo della diretta streaming del convegno nazionale Gioventù sognata – adolescenze contemporanee e disuguaglianze sulla pagina ufficiale Facebook di Base Camp

Rassegna stampa Base Camp

Parlano di noi

Comunicato stampa

“Gioventù sognata: a Palermo
un convegno nazionale contro
le disuguaglianze e
la povertà educativa minorile”

“Ciascuno cresce solo se sognato.”

Danilo Dolci, Poema umano