Un viaggio nel mondo dell’adolescenza delle generazioni contemporanee per comprenderne le caratteristiche innovative che oggi le contraddistinguono e i fattori sociali e culturali che stanno alla base di queste nuove trasformazioni.

Un viaggio nel mondo dell’adolescenza delle generazioni contemporanee per comprenderne le caratteristiche innovative che oggi le contraddistinguono e i fattori sociali e culturali che stanno alla base di queste nuove trasformazioni.
Paola Biondi: Cittadinanza inclusiva Incontro dibattito con metodoligia induttiva per approfondire le tematiche coinvolgendo in modo attivo le studentesse e gli studenti partecipanti.
Questo laboratorio sarà l'occasione di esplorare il piacere della narrazione e della condivisione attraverso la creazione di un blog. Ogni partecipante sceglierà un tipo di contenuto: una storia inventata, un argomento personale, una realtà passata o presente....
Un percorso laboratoriale che ti guiderà nel processo di creazione di un video utilizzando smartphone, tablet e pc, che ti consentirà di avere una panoramica sull'utilizzo di una reflex e sull'editing video. Scoprirai le basi della regia, come ideare una sceneggiatura...
Ripensare gli stereotipi che organizzano la convivenza, il cambiamento, il rispetto e la diversità Questo spazio si configura come l’opportunità per i ragazzi di confrontarsi con un'analisi dei loro bisogni, una ricerca di intervento utile ad esplorare necessità e...
Studio, letture, film, giochi e attività al Base Camp! Per tutto il periodo di vacanze natalizie puoi venire al Base Camp per lo studio, individuale e di gruppo, per approfondimenti e ripetizioni, per fare tantissime attività, ecco l'imperdibile programma: 21/12, h...
Condividi con noi un pomeriggio in festa, mercoledì 21 dicembre al Base Camp Palermo, al plesso Cascino dell'IMS Regina Margherita, Piazza Casa Professa. Sarà un'occasione per salutarci in allegria in occasione della pausa natalizia e per darci l'arrivederci a...
Scopriamo insieme come raccontare attraverso app e mappe interattive Una cultura partecipativa […] dà un forte sostegno alle attività di produzione e condivisione delle creazioni […]. Tutti devono credere di essere liberi di poterlo fare e essere certi che il loro...
Il laboratorio avrà come obiettivo di trasmettere competenze tecniche, teoriche e pratiche sull’uso del suono per la narrazione di sé e del mondo circostante in 6 incontri. Ogni incontro è suddiviso in 4 momenti: Parte teorica sul suono come mezzo espressivo. Parte di...
Il percorso verrà strutturato partendo dalla creatività come sinonimo di libertà, personalità, originalità. Creatività come la capacità di vedere nuove connessioni, nuovi nessi relazionali, nuova lettura del mondo, produzione di idee ed intuizioni insolite, proiezione...